»   Area Informativa / Newsletter / Anno 2009 / Newsletter n. 14/2009 / CREDITO IVA IN COMPENSAZIONE

CREDITO IVA IN COMPENSAZIONE
Lunedì 3 Agosto 2009 - FONTE: Italia Oggi
La Manovra Anticrisi ha introdotto rilevanti limitazioni in ordine all’utilizzo in compensazione dei crediti Iva, prevedendo due importanti peculiarità: la compensazione è libera fino a 15.000 euro e la decorrenza delle novità è fissata al 1.01.2010. Ne consegue che per tutto il 2009 l’utilizzo dei crediti Iva in compensazione, sia annuali sia infrannuali, non è soggetto ad alcuna limitazione e il credito potrà continuare a essere scomputato dai versamenti dovuti.

L’art. 10 del D.L. 78/2009 prevede che la compensazione del credito Iva annuale o trimestrale per importi superiori a 15.000 euro annui potrà essere effettuata solo previa presentazione della dichiarazione annuale, ovvero istanza trimestrale. In altri termini, prima di poter fruire del credito Iva in compensazione occorre mettere in condizioni l’Amministrazione di eseguire un controllo di merito sulle operazioni effettuate, che hanno dato origine al sorgere del credi-to. Per semplificare la procedura, è stata introdotta la possibilità di inviare la dichiarazione Iva autonoma, al fine di accelerare i tempi.
© 2023 Studio Ferro | P.IVA IT02527460246 | Tel. 049.7968933 | Fax 049.7968999 | E-Mail info@ferrostudio.it | Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. | Privacy | Credits | Portale Studio »