»   Area Informativa / Newsletter / Anno 2009 / Newsletter n. 15/2009 / CONTRIBUENTI NON CONGRUI

CONTRIBUENTI NON CONGRUI
Lunedì 7 Settembre 2009 - FONTE: Il Sole 24 Ore
Gli studi di settore costituiscono un valido strumento per la ricostruzione dei ricavi/compensi a condizione che tali dati statistici trovino fondamento in ulteriori elementi probatori riscontrabili nella situazione personale ed aziendale del soggetto ed eventualmente anche sulla base di indici redditometrici.

Gli uffici dell'Agenzia delle Entrate, quindi, dovrebbero indicare già in sede di invito al contraddittorio i suddetti elementi aggiuntivi, al fine di consentire al contribuente di valutare in modo compiuto le proprie possibilità difensive e l'eventualità di aderire all'invito al contraddittorio che comporta il versamento di sanzioni ridotte ad un ottavo del minimo e l'esonero da ulteriori accertamenti qualora l'ammontare delle attività non dichiarate, con un massimo di 50.000,00 euro, sia pari al 40% dei ricavi o compensi definiti. Ciò nonostante viene rilevato come taluni Uffici continuino ad inviare ai contribuenti inviti al contraddittorio fondati unicamente sullo scostamento tra dati dichiarati e quelli indicati da GE.RI.CO.
© 2023 Studio Ferro | P.IVA IT02527460246 | Tel. 049.7968933 | Fax 049.7968999 | E-Mail info@ferrostudio.it | Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. | Privacy | Credits | Portale Studio »