»   Area Informativa / Newsletter / Anno 2009 / Newsletter n. 15/2009 / DEDUCIBILITA' INTERESSI PAS...

DEDUCIBILITA' INTERESSI PASSIVI
Lunedì 7 Settembre 2009 - FONTE: Il Sole 24 Ore
La circolare dell'Agenzia delle Entrate 22.7.2009 n. 37 non ha recepito il contenuto delle risposte fornite nel corso della videoconferenza del 28.5.2009 in materia di interessi passivi. In tale sede l'Amministrazione finanziaria aveva chiarito che:

- l'importo di 10.000 euro corrispondente alla franchigia di interessi integralmente deducibili per il periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31.12.2007 deve essere indicato all'interno del Modello UNICO 2009 SC nel campo 2 del rigo RF119, sommandolo al 30% del ROL indicato nella colonna 1;

- gli interessi passivi che hanno natura commerciale sono sempre deducibili (ove inerenti): pertanto, essi non entrano a far parte del c.d. "meccanismo del ROL" imposto dall'art. 96 co. 1 del TUIR.
© 2023 Studio Ferro | P.IVA IT02527460246 | Tel. 049.7968933 | Fax 049.7968999 | E-Mail info@ferrostudio.it | Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. | Privacy | Credits | Portale Studio »