»   Area Informativa / Newsletter / Anno 2009 / Newsletter n. 15/2009 / REDDITOMETRO

REDDITOMETRO
Lunedì 7 Settembre 2009 - FONTE: Il Sole 24 Ore
L'attività di accertamento eseguita dall'Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza sarà indirizzata, per il triennio 2009-2011 e con riferimento alle persone fisiche, nei confronti di coloro i quali, sebbene abbiano evidenziato in dichiarazione un imponibile esiguo, possiedono beni di rilevante valore economico o manifestano "indici di capacità contributiva" non compatibili con il dichiarato.

Tale verifica viene eseguita mediante il c.d. "redditometro", utilizzando gli indici elencati nel DM 10.9.92.

Sul punto, è importante rammentare le direttive impartite dalla Guardia di Finanza con la circolare n. 1/2008, ove è stato specificato che è possibile avvalersi anche di indici ulteriori rispetto a quelli contenuti nel DM 10.9.92 quali:

- pagamento di consistenti rate di mutuo;

- pagamento di canoni di locazione finanziaria;

- spese per ristrutturazione di immobili e per arredi di lusso;

- pagamento di quote di iscrizione a circoli esclusivi.
© 2023 Studio Ferro | P.IVA IT02527460246 | Tel. 049.7968933 | Fax 049.7968999 | E-Mail info@ferrostudio.it | Tutti i diritti sono riservati. Riproduzione vietata. | Privacy | Credits | Portale Studio »