Lunedì 19 Ottobre 2009
- FONTE: Italia Oggi
Se gli studi di settore da soli non sono più sufficienti, allora l’Amministrazione finanziaria deve trovare altri indizi di evasione per procedere all’emissione di un avviso di accertamento. Tali indizi possono essere i più disparati e non devono necessariamente consistere in precedenti infrazioni o irregolarità commesse dal contribuente, ben potendo, anche essi, consistere semplicemente in ulteriori meri indizi di pericolosità fiscale. L’insieme di questi elementi dovrà essere messo in evidenza dall’Amministrazione Finanziaria nel corso del contraddittorio preventivo, che rappresenta la fase cruciale dell’intera procedura di accertamento attraverso le risultanze degli studi di settore.