PIANIFICAZIONE FISCALE DI FINE ANNO
Lunedì 2 Novembre 2009
- FONTE: Il Sole 24 Ore
In vista della chiusura fiscale dell’esercizio, le imprese iniziano a valutare possibili operazioni finalizzate a sfruttare al meglio le possibilità offerte dalla normativa per ridurre l’imponibile fiscale del 2009.
In questo processo entra anche in gioco la Tremonti-ter: l’anticipazione al 2009 della consegna del bene strumentale consente all’impresa di usufruire della detassazione già in sede di versamento del 16.06.2010. Qualora si ritenga di chiudere l’anno in perdita fiscale, potrebbe invece essere più opportuno uno slittamento a gennaio. Se anche il 2010 dovesse chiudersi in perdita, infatti, si avrà comunque a disposizione un ulteriore anno per il riporto a nuovo della perdita.
Con il 31.12.2009 scade inoltre, il periodo di efficacia del bonus aggregazioni che, nella versione in vigore (D.L. 5/2009), non richiede interpello preventivo, ma esclude i maggiori valori iscritti sull’avviamento. Dare efficacia all’operazione straordinaria entro il 31.12.2009 permette anche, in caso di affrancamento dei disallineamenti con imposta sostitutiva, di avviare la deduzione degli ammortamenti già dal 2010 (quindi in Unico 2011), pagando entro il 16.06.