Infoazienda – FINANZIARIA

Con la collaborazione del Centro Studi SEAC

Legge di Bilancio 2025: tutte le novità fiscali

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti cambiamenti fiscali in vigore dal 1° gennaio 2025.

Tra le misure principali: la conferma della rimodulazione degli scaglioni e delle aliquote IRPEF, con un’aliquota del 23% fino a 28.000 euro di reddito; l’aumento dell’imposta sulle plusvalenze da cripto-attività al 33% dal 2026; e la proroga di incentivi come il Bonus Arredo e il Superbonus, con detrazioni variabili fino al 110%.

Previsti anche nuovi crediti d’imposta per investimenti e il rifinanziamento della “Nuova Sabatini”.

IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche)

Riordino delle Detrazioni IRPEF

Regime Forfetario

Web Tax

Imposta Sostitutiva su Plusvalenze e Redditi Diversi

Imposta Sostitutiva Cripto-Attività

Rivalutazione Terreni e Partecipazioni

Assegnazione/Cessione Agevolata Beni d’Impresa e Trasformazione Agevolata in Società Semplice

Estromissione Immobile Imprenditore Individuale

Fringe Benefit Auto Aziendali

Recupero del Patrimonio Edilizio, Risparmio/Riqualificazione Energetica, Riduzione Rischio Sismico

Bonus Arredo

Superbonus

Bonus Verde

Limite Massimo Spese Detraibili dal 2025

Reverse Charge Appalti Movimentazione Merci

Aliquota IVA 5% Corsi Attività Sportiva Alpinistica

Memorizzazione e Trasmissione Telematica Corrispettivi

Indicazione CIN nel Mod. REDDITI/730/CU

Tracciabilità Spese Trasferta/Rappresentanza

Novità Lavoratori Frontalieri

Bonus Elettrodomestici

Imposta di Registro Prima Casa

Contributo Studenti Fuori Sede

Riduzione Contributiva Nuovi Artigiani e Commercianti

Bonus Nuove Nascite

Detrazione IRPEF Cani Guida

Imposta Sostitutiva Premi di Produttività

Novità Welfare Aziendale

Proroga Maxi Deducione Nuovi Dipendenti

Credito d’Imposta Transizione 5.0

Mini IRES 2025

Credito d’Imposta Industria 4.0

Rifinanziamento “Nuova Sabatini”

Proroga Credito d’Imposta ZES Unica Mezzogiorno

Detassazione Mance Settore Ricettivo/Ristorazione

Esenzione IMU Fabbricati Marche/Umbria

PEC Amministratori Imprese Costituite in Forma Societaria

LEGGI E SCARICA L’INFORMATIVA COMPLETA