Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno specifico Decreto nell’ambito del quale è stata “concessa”, a favore dei soggetti ISA, compresi i forfetari e i minimi, la proroga del termine per il versamento del saldo 2024 e del primo acconto 2025 delle imposte sui redditi nonché del saldo IVA 2024.
È disponibile la circolare informativa con tutte le indicazioni utili per l’organizzazione della raccolta dati relativa alla dichiarazione dei redditi per l’anno 2024.
La presente Circolare analizza la disciplina relativa alla Certificazione Unica 2025, che il sostituto d’imposta deve:
trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro il 17.3.2025, o il 31.3.2025 se riguarda compensi di lavoro autonomo professionale, oppure entro il 31.10.2025 (termine di presentazione del modello 770/2025) se contiene esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata;
utilizzare per consegnare la certificazione al soggetto percettore del reddito, entro il 17.3.2025.
Ritorna soltanto per il 2025 la c.d. “Mini IRES” premiale, ossia la possibilità di applicare l’imposta nella misura ridotta del 20% anzichè in quella ordinaria del 24%.
- 1
- 2